fbpx

Designed and built with care, filled with creative elements

Top
Image Alt
  /  Coaching   /  Il mentoring 1:1 nello studio di Antonella Di Paolo

Il mentoring 1:1 nello studio di Antonella Di Paolo

Cosa si impara durante un mentoring con me?

Si impara prima di tutto a sentirsi sicuri di se con le piccole meravigliose creature che abbiamo la fortuna di potere fotografare.

il_mentoring_1:1_nello_studio_di_Antonella_Di_Paolo_01

 

Credo che imparare ad entrare in relazione con i neonati sia fondamentale in questa professione.

Questo è un aspetto sul quale mi soffermo davvero molto, lo considero fondamentale. Non si può pensare di essere dei bravi fotografi di neonati senza sentirsi a proprio agio nel contatto con un neonato.

Questa è la chiave! La chiave del vostro successo.

Antonella è già fotografa, con un suo stile, un suo approccio estetico, una conoscenza della luce, un suo gusto, un suo modo di post produrre. Quello su cui Antonella aveva bisogno di lavorare è la relazione con il neonato e ovviamente anche con i genitori. Tenere stretto un neonato, cullarlo, farlo sentire sicuro, “confident”, significa creare quel legame che vi permette di muovervi con agio e sicurezza durante la sessione. L’altro aspetto che di conseguenza aveva bisogno di migliorare era la gestione e la realizzazione delle pose, che seppure in un approccio alla newborn photography più morbido e autentico, necessitavano di essere migliorate.

Riuscire a sciogliere certi nodi e insicurezze, aiutandola a capire come superare i suoi limiti, le ha permesso di poter sperimentare la gestione di una sessione newborn con un grande senso di pace e tranquillità. E non posso spiegare l’emozione, l’orgoglio, la soddisfazione nel vedere Antonella realizzare la sua prima vera taco pose. Eccola qui, in totale autonomia, sotto la mia supervisione, durante il suo secondo giorno di mentoring.

il_mentoring_1:1_nello_studio_di_Antonella_Di_Paolo_02

 

Ed ecco qui il risultato! Brava Antonella!!!

il_mentoring_1:1_nello_studio_di_Antonella_Di_Paolo_04

Sentirsi più sicuri nella gestione del neonato permette di avere una maggiore concentrazione e lucidità durante tutta la sessione evitando di conseguenza errori tecnici tipici di quando sembra ci siano troppe cose da gestire. A chi non è mai capitato alla fine di una sessione, riguardando le immagini, di rendersi conto che presi dalla gestione del neonato, si abbia completamente tralasciato l’aspetto tecnico, sbagliando la direzione della luce, la posa del neonato, la composizione, la messa a fuoco? Impara a diventare padrone delle tue emozioni durante la sessione newborn, impara a sentirti sicuro nell’entrare in relazione con i neonati e scoprirai quanto diventerà più semplice imparare la tecnica, farla propria ed esprimerti con creatività.

Come ci insegna il grande Henri Cartier-Bresson “Fotografare è porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore”.

Se stai cercando un mentore capace di accompagnarti, di sostenerti e di aiutarti a trovare la tua strada allora scrivimi e raccontami di te, del tuo percorso e delle tue aspirazioni.

Ti guiderò per aiutarti a crescere e per lasciare finalmente sbocciare il tuo talento.

Laetitia.

xxx.